Oggi mi va di parlare di una pianta che mi piace tantissimo: la rodiola rosea (Rhodiola rosea). Il suo nome deriva dal tipico profumo di rosa che emana dal rizoma.

Oggi mi va di parlare di una pianta che mi piace tantissimo: la rodiola rosea (Rhodiola rosea). Il suo nome deriva dal tipico profumo di rosa che emana dal rizoma.
La glicerina (o glicerolo) è l’ingrediente umettante più utilizzato in cosmetica. Gli umettanti sono sostanze igroscopiche (cioè capaci di assorbire l’umidità dall’ambiente) e idrosolubili che vengono inserite nei cosmetici per le loro proprietà idratanti per la pelle ma anche come anti-disidratanti per evitare l’essiccamento della superficie del prodotto. (altro…)
Molti mi chiedono come mai un’azienda che si definisce ecologica come FantastiKa usi flaconi di plastica per i propri prodotti cosmetici. Questa osservazione mi fa sempre sorridere perché si dà per scontato che la plastica, essendo ricavata dal petrolio, sia ad alto impatto ambientale e fortemente inquinante mentre altri materiali, come il vetro, siano molto più ecologici. (altro…)
Mentre molti mi chiedono perché ho scelto il nome “FantastiKa” per il mio marchio, pochi mi hanno chiesto come è nata l’idea del logo della Donna-Farfalla.
(altro…)
Gli oli essenziali derivano dalla natura e proprio per questa loro caratteristica molte persone li considerano 100% sicuri ed innocui. Niente è più lontano dal vero perché, come dico ormai da anni, “non tutto ciò che è naturale fa bene”. Tanti veleni sono naturalissimi. (altro…)
In un mondo di venditori d’assalto dove le esigenze dei clienti vengono spesso dopo le esigenze del portafoglio, una brava Consulente deve sapere cosa vuole veramente la sua cliente e cosa chiede da lei.
(altro…)
Mentre il mondo sta pian piano adottando atteggiamenti sempre più rispettosi nei confronti degli animali, mentre sempre più persone adottano stili di vita più animal-friendly, pochi sanno che la cosmetica è un settore dove gli animali vengono sfruttati o uccisi per la creazione di ingredienti innovativi e all’avanguardia. (altro…)
Per la maggior parte delle donne parlare di denaro è ancora un tabù. Le donne semplicemente non ne parlano, non chiedono, non si interessano a come investirlo o gestirlo correttamente, a come poterne avere a sufficienza per vivere bene o, peggio ancora, non pensano di meritare la serenità economica. (altro…)
La pelle grassa (definita anche impura o acneica) è caratterizzata da un’eccessiva produzione di sebo causata da molteplici fattori: (altro…)
Johannes Itten (1888–1967) fu un pittore ed insegnante svizzero che nel 1961 creò il cerchio cromatico che porta il suo nome. Molto probabilmente non è la prima volta che lo vedi e magari lo hai studiato a scuola ma vale la pena rivederlo.
(altro…)
La paura del rifiuto fa parte delle paure più grandi dell’uomo: tutte le persone hanno il bisogno profondo di essere accettate, avvalorate, riconosciute dagli altri. Sin da piccoli cerchiamo l’attenzione e quando ci ignorano o ci respingono, ci feriscono. (altro…)
Parlare di profumi è sempre un argomento lungo e complesso. Posso solo partire dicendo che ognuno di noi ha il proprio “naso”, per cui trovare una fragranza da inserire in un cosmetico piacevole a tutti è un po’ come realizzare la quadratura del cerchio. (altro…)
Una delle principali funzioni dell’epidermide è quella di creare una barriera tra l’ambiente interno e l’ambiente esterno, proteggendoci dalla disidratazione. Il nostro corpo è composto prevalentemente da acqua (55-65% in relazione all’età), cioè circa 42 kg in un uomo di 70 kg in buona forma fisica. (altro…)
Durante la mia carriera nel mondo della cosmesi mi sono spesso trovata a dibattere la questione prezzo di un cosmetico eco-bio rispetto ad un altro (eco-bio o “tradizionale”). Si dice che un prezzo alto non è necessariamente sinonimo di alta qualità, e su questo posso anche essere d’accordo, ma liquidare la questione in modo così semplicistico non aiuta a capire. (altro…)
Qualche giorno fa è andato in onda un servizio de Le Iene, storico programma televisivo di Italia 1, sullo sfruttamento di esseri umani, in particolare bambini, in India per l’estrazione della mica, ingrediente minerale utilizzato in molteplici campi, incluso quello del make-up. (altro…)
Che cosa è la psoriasi
Nota fin dall’antichità la psoriasi (il termine deriva infatti dalla parola greca psora che significa squama) è una dermatosi infiammatoria a carattere cronico-recidivante, caratterizzata da tipiche lesioni eritemato-desquamative. Non è né infettiva né contagiosa. (altro…)
La celiachia è un’intolleranza alimentare legata all’assunzione di glutine e alla sua elaborazione e malassorbimento da parte dell’intestino tenue. Seguire una dieta perenne e rigorosa è fondamentale per la persona celiaca che voglia vivere in salute.
(altro…)
L’aloe vera (INCI: Aloe barbadensis leaf juice) è utilizzata nella medicina popolare da oltre 2000 anni e continua ad essere utilizzata nella medicina tradizionale di molte culture contemporanee come Cina, India e Giappone. (altro…)
Con l’avvicinarsi dell’estate le nostre affezionatissime clienti ci chiedono, come ogni anno ormai, creme con fattore di protezione solare a marchio FantastiKa e noi, con grande rammarico, siamo costretti a rispondere. “Mi dispiace, per quest’anno niente”. (altro…)