

Da un bellissimo libro che mi è capitato tra le mani “Una SPA per l’anima” di Cristina Dell’Acqua ho estrapolato dei concetti interessanti per noi “spacciatrici di bellezza”. (altro…)
Il modo in cui ci presentiamo ad una potenziale cliente è fondamentale. Anche se la spontaneità è una virtù che può creare empatia, penso che la forma sia altrettanto importante, anche se spesso trascurata.
(altro…)Perché ho deciso di scrivere a proposito della paura? La paura è un sentimento che credo accomuna tutti gli esseri umani e animali. L’unica differenza è tra chi l’ammette e chi se ne fa un grande cruccio. (altro…)
Fattore C sta per Cu*o. Detta in altri termini: quanto conta la fortuna nella vita e nel lavoro? (altro…)
Siamo quasi tutte tornate dalle vacanze. Per quanto mi riguarda, ma penso che siamo in molte, credo che sia un momento quanto meno di confusione. Prima cosa bisogna ritrovare la motivazione per il nostro lavoro d’imprenditrici. (altro…)
Ho deciso di parlare dell’autonomia finanziaria delle donne in seguito all’uscita di un documento stilato dalla Comunità Europea sull’incidenza dell’indipendenza finanziaria delle donne rispetto alla correlazione sia psicologica che fisica all’interno della famiglia o comunque nei rapporti di coppia. (altro…)
In questo articolo ho deciso di trattare il tema della responsabilità personale perché nella società di oggi tendiamo sempre di più a sottrarci alle nostre responsabilità. Conosciamo perfettamente i nostri diritti ma meno i nostri doveri. Uno dei meccanismi mentali di fronte ad un nostro sbaglio, una nostra mancanza, è trovare la responsabilità in qualcun altro. (altro…)
Mi permetto di segnalare un bel libro di H. Jackson Brown che si intitola Vita: istruzioni per l’uso (1991). Ecco alcuni consigli che l’autore dà per vivere una vita felice e che voglio condividere con voi. (altro…)
L’atteggiamento è tutto nella vita, non mi stancherò mai di dirlo. Se guardiamo ai nostri risultati, constatiamo che nel 99% dei casi averli conseguiti (o anche non averli conseguiti) dipende dall’atteggiamento che abbiamo davanti alla vita, alle sfide e alle difficoltà. (altro…)
Vorrei consigliare a tutte le donne il saggio “Una stanza tutta per sè” scritto circa un secolo fa da una delle antesignane dell’indipendenza femminile Virginia Woolf. (altro…)
Hai un catalogo ricco, anzi, sempre più ricco di prodotti e cosa succede? La cliente ti chiede un cosmetico che non hai. Vorrei fare una premessa prima di proseguire. (altro…)
Nella vendita diretta, soprattutto quando riesci finalmente a trovare l’azienda che fa per te, si inizia con una motivazione fortissima! Siamo cariche ed entusiaste e non ci ferma nessuno! (altro…)
Essere Leader, prima, di noi stesse poi degli altri.
Una vera Leader è la prima a crederci! Se non ci crede prima lei, difficilmente riuscirà a trasmettere l’entusiasmo e la carica giusta al suo gruppo. (altro…)
Quando ho iniziato a vendere, vista la mia inesperienza, pensavo di non riuscire o comunque di avere serie difficoltà ad approcciare le persone. Ma non mi sono arresa!
Ho cominciato, pian piano, a proporre il prodotto alle persone a me più vicine ed il riscontro è stato immediato! (altro…)
La conoscenza dell’azienda Fantastika Bio è nata da un mio problema dermatologico che solo i prodotti Fantastika Bio hanno risolto. Da questo episodio è nata la motivazione di far conoscere questa linea cosmetica trasformando la mia passione in un lavoro di cui avevo bisogno in quel momento. (altro…)